“I GIOCHI MATEMATICI DELLA BOCCONI”

355

Gentile Professoressa, Gentile Professore,

è tradizione per il nostro Centro inaugurare le attività del nuovo anno con i giochi matematici e la comunicazione relativa all’organizzazione in particolare dei “Giochi d’Autunno”. È una tradizione che condividiamo con molti Istituti di istruzione primaria e secondaria, che trovano interessante e piacevole questo appuntamento che si rinnova annualmente.

Quest’anno purtroppo ci troviamo a dover gestire l’eredità della pandemia della scorsa primavera e del conseguente lockdown, timorosi poi che una seconda ondata possa vanificare gli sforzi finora compiuti. Davanti a questa situazione, il nostro atteggiamento è duplice. Da un lato pensiamo che occorra “tener duro“ e non rinunciare, per quello che si può, alla “normalità“ che ci siamo costruiti in questi anni, con i valori a cui siamo legati e le iniziative che li traducono. Dall’altro, non si può non prendere atto della situazione, adeguando la nostra “normalità“ alle circostanze eccezionali che stiamo vivendo.

Ecco perché invito anche  il Suo Istituto a partecipare all’edizione 2020 dei “Giochi d’Autunno”, ribadendone l’utilità dal punto di vista didattico: i giochi matematici consentono di incamminarsi verso la didattica laboratoriale e sono un valido strumento che contribuisce ad aprire la mente dei ragazzi, ad orientarli e aiutarli a ragionare correttamente interessandoli alle discipline scientifiche e questo è un interesse di cui in prospettiva il Paese ha bisogno, come ci siamo resi conto nel corso della difficile esperienza del Covid-19. Ecco perché quest’anno abbiamo articolato l’organizzazione dei “Giochi d’Autunno” in due diverse modalità: accanto alla classica versione “cartacea“ (nella quale i concorrenti risponderanno ai quesiti della gara attraverso un foglio-risposte da inviare al nostro Centro,  che provvederà alla correzione e che redigerà poi le classifiche), è prevista la possibilità di una partecipazione online (in presenza o a distanza).

Tutte le informazioni e i dettagli organizzativi sono reperibili, assieme al form di iscrizione, sul nostro sito https://giochimatematici.unibocconi.it/

La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 19 ottobre. Le modalità di partecipazione prevedono che l’adesione delle singole scuole avvenga online. Se, come mi auguro, il Suo Istituto aderirà a questa proposta, La prego di designare un insegnante come “Responsabile d’Istituto“ per l’iniziativa.
Il Centro PRISTEM rimane a Sua disposizione qualora intendesse sottoporgli eventuali problemi o iniziative che facilitino il superamento dei disagi didattici incontrati da Colleghi e studenti.

Le auguro buon lavoro (… non manca … e molto impegnativo per tutti) e La saluto cordialmente

&nbs p;   Prof. Angelo Guerraggio

Direttore del Centro PRISTEM

Pubblicato in
Skip to content