il Millenario Platano di Curinga, provincia di Catanzaro, Calabria, già eletto come albero più amato d’Italia grazie alla Giant Trees foundation onlus: https://www.gianttrees.org/, rappresenterà l’Italia al contest internazionale. Un monumentale platano gigante di oltre 1000 anni, dal tronco cavo, 31m di altezza e 15m di circonferenza.
Il millenario Platano di Curinga
SPECIE: PLATANO (PLATANUS ORIENTALIS L.)
ETÀ: 1000 ANNI
REGIONE: SANT’ELIA – VRISI – CATANZARO – CALABRIA – ITALIA
Platano di Curinga
Il platano di Curinga si trova in una posizione molto particolare: affacciato sul Mar Tirreno, sporge su un piccolo ruscello. Dall’alto della sua maestosità, questo “guardiano” sembra vegliare amorevolmente sulla foresta. Si pensa che sia stato piantato dai monaci basiliani che arrivarono in Calabria più di mille anni fa e che costruirono l’eremo di Sant’Elia, ma le sue radici potrebbero essere ancora più vecchie. Il suo tronco è completamente cavo e ha un’apertura larga più di 3 metri; chi vi entra ha la sensazione di trovarsi all’interno di un’incredibile grotta boscosa. Per le grandi dimensioni della sua circonferenza è oggi il platano più grande d’Italia.
PLATANO CURINGA-m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0002335.17-02-2021