Gentili Dirigenti/Docenti
nell’ambito di un consolidato rapporto di collaborazione, la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione indicono l’ottava edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”.
Il tema scelto per l’anno scolastico 2020-2021 è “Economia e società: gli insegnamenti della pandemia”.
Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto di una banconota “immaginaria” che sviluppi una riflessione sugli effetti finanziari ed economici del Covid-19 sulla nostra collettività. La riflessione potrà prendere spunto dalle misure di contrasto adottate e dai risvolti di questi anche nel percorso scolastico dei ragazzi, proseguendo con maggiore dettaglio sugli argomenti specifici di ogni grado di istruzione, così come indicati nella sezione del Bando “Tematiche da sviluppare e caratteristiche tecniche del bozzetto”.
La partecipazione è aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado ed è riservata alle singole classi, in rappresentanza dell’Istituto di appartenenza. Ciascun Istituto potrà partecipare con una sola classe e un solo elaborato per ogni categoria (nel caso degli IC).
Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione:
1 fase) Per l’aggregato interregionale Calabria/Sicilia, quest’anno la Filiale di Catanzaro si occuperà dell’organizzazione del concorso: sarà costituirà una Giuria locale che esaminerà tutti i bozzetti presentati dalle scuole calabresi e siciliane e selezionerà n. 9 Istituti, tre per ogni livello d’istruzione, assegnando a ciascuno di essi un premio di € 1.000 per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche.
2 fase) I bozzetti selezionati in tutte le macroregioni – in totale n. 54 (18 per ogni ciclo scolastico) – verranno trasmessi alla Giuria di esperti del Servizio Banconote della Banca d’Italia che selezionerà 3 bozzetti finalisti per ciascun livello di istruzione, per un totale di 9 bozzetti.
3 fase) Se consentito, una rappresentanza, formata da tre alunni e un insegnante, di ciascuna delle 9 classi selezionate dalla Giuria intermedia sarà chiamata presso il Servizio Banconote o una delle sedi della Banca d’Italia in Roma per presentare il proprio lavoro a una Giuria finale composta da esperti anche esterni alla Banca d’Italia. La presentazione dal vivo del proprio lavoro potrà essere sostituita da una presentazione a distanza.
Le tre classi vincitrici saranno invitate alla cerimonia di premiazione presso la Banca d’Italia, durante la quale potranno visitare lo stabilimento di produzione dell’euro. Se necessario, la cerimonia di premiazione potrà svolgersi anche a distanza. Gli Istituti cui appartengono le classi vincitrici riceveranno un contributo in denaro, pari a € 10.000 per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche e una targa ricordo.
Alle classi che prenderanno parte alla cerimonia di premiazione svolta in presenza sarà riconosciuto un contributo forfettario per la copertura delle spese di viaggio dai luoghi di provenienza a Roma.
Calendario
– termine per l’invio della domanda d’iscrizione: entro il 16 aprile 2021;
– termine ultimo per la presentazione dei bozzetti: entro il 15 maggio 2021;
– selezione interregionale: entro giugno 2021;
– selezione intermedia: entro luglio 2021;
– selezione finale e proclamazione vincitori: autunno 2021;
– cerimonia di premiazione dei vincitori: autunno 2021
Auspicando una numerosa partecipazione da parte delle scuole calabresi, in continuità con quanto registrato nelle scorse edizioni, invio i miei più cordiali saluti.
- f. to Marisa Mascaro
Referente regionale per l’educazione finanziaria
Filiale di Catanzaro
0961.893249