Si trasmette nuovamente la documentazione relativa al premio in oggetto, segnalando che la scadenza dei termini è stata prorogata al 30 aprile 2021.
Cordiali Saluti
Dott. Giulio Benincasa
Come già specificato nelle precedenti comunicazioni, il tema scelto per questa edizione del premio è “Economia e società: gli insegnamenti della pandemia”.
Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto di una banconota “immaginaria” che sviluppi una riflessione sugli effetti finanziari ed economici del Covid-19 sulla nostra collettività. La riflessione potrà prendere spunto dalle misure di contrasto adottate e dai risvolti di questi anche nel percorso scolastico dei ragazzi, proseguendo con maggiore dettaglio sugli argomenti specifici di ogni grado di istruzione, così come indicati nella sezione del Bando “Tematiche da sviluppare e caratteristiche tecniche del bozzetto”.
La partecipazione è aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado; ciascun Istituto potrà partecipare con una sola classe e un solo elaborato per ogni categoria (primaria, secondaria di I° e II° grado). Nel riproporre le scadenze aggiornate delle varie fasi del concorso, invio i miei più cordiali saluti.
Calendario
– termine per l’invio della domanda d’iscrizione: prorogato al 30 aprile;
– termine ultimo per la presentazione dei bozzetti: entro il 15 maggio 2021;
– selezione interregionale: entro giugno 2021;
– selezione intermedia: entro luglio 2021;
– selezione finale e proclamazione vincitori: autunno 2021;
– cerimonia di premiazione dei vincitori: autunno 2021
Bando-2020-21scheda-iscrizione-2020-21